Il regolamento per il funzionamento degli organi collegiali è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale ....
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 18/02/2021
Procedimenti gestiti da questa struttura
L'istanza di accertamento di regolarità urbanistico edilizia, può ....
Chi vuole mettere in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme per disabili deve presentare una comunicazione (Decreto ....
Per il rilascio del numero civico l'ufficio comunale deve:
1 -Controllare la situazione numerica nello Stradario Ufficiale, ....
I cittadini in conformità a quanto previsto dal regolamento comunale di utilizzo delle aree verdi presentano ....
La normativa regionale e il regolamento comunale di attuazione permettono il transito su strade agrosilvopastorali solo se ....
Per collocare cavi, condutture, impianti in genere, nello spazio sottostante il suolo pubblico o anche qualora abbiano necessità ....
La legge prevede che per mettere in funzione un filo palorcio o un piccolo impianto montano sia necessario ottenere il relativo ....
La società/ditta interessata all'installazione di un mezzo pubblicitario temporaneo (cartelli, striscioni, ecc.) o ....
Il “REGOLAMENTO dei servizi funerari, necroscopici, cimiteriali e di polizia mortuaria” (approvato con deliberazione ....
L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante ....
Descrizione: Nelle aree sottoposte a vincolo ambientale ai sensi della Parte III del Decreto legislativo 22/01/2004, ....
La presentazione dell'istanza di autorizzazione del progetto di piano attuativo del PGT viene depositata all'ufficio competente. ....
I cittadini interessati, possono richiedere autorizzazione al taglio di legna su suoli boscati di proprietà comunale. ....
Gli interventi edilizi da eseguirsi nell'ambito del reticolo idrico minore, e/o che possono determinare occupazione dello ....
Il cittadino avente titolo o il tecnico incaricato presenta richiesta di rilascio del certificato di Destinazione Urbanistica ....
Per ottenere un certificato d'idoneità alloggiativa gli interessati devono presentare apposita istanza su modulo predisposto ....
Sono ricompresi nell'attività di edilizia libera previa comunicazione di inizio lavori accompagnato da asseverazione ....
Concessione in uso di aree verdi libere di proprietà comunale non espressamente finalizzate ad uso pubblico, da destinare ....
Ai sensi del R.D. n. 3267/1923 e s.m.i.qualora un intervento ricada in zona sottoposta a vincolo idrogeologico (così ....
L'intero territorio nazionale è classificato a rischio sismico e suddiviso in quattro zone a diversa pericolosità (Ordinanza ....
Ai sensi della L.R. 13/89 le persone che presentano i requisiti di legge possono inoltrare apposita domanda, completa di ....
Ai sensi degli art. 70,71,72,73 della L.R.12/2005 e s.m.i. gli Enti istituzionalmente competenti in materia di culto della ....
Qualunque cittadino che si ritiene danneggiato da eventi di inquinamento ambientale(rumore,igienico ecc), indicando le proprie ....
I titolari di Permesso di Costruire/DIA di tipo oneroso e che hanno versato il contributo di costruzione, nel caso in cui ....
I mutamenti di destinazione d'uso di immobili che non comportano la realizzazione di opere edilizie sono soggetti ....
L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante ....
Sono soggetti al permesso di costruire:
La costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati.( D.P.R. n. 380/2001, ....
Per tutelare i propri diritti, il cittadino può chiedere di visionare o estrarre una copia di documenti amministrativi ....
Il DPR 380/2001, all’art. 24, disciplina la SCIA di agibilità.
sono attestati mediante segnalazione certificata, ....
SCIA
Possono essere soggetti a S.C.I.A. gli interventi edilizi previsti dall'art. 22, comma 1 e 2 del T. U. D.P.R. 380/2001:
Manutenzione ....
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è uno strumento di avanguardia per lo sviluppo economico del ....
Contenuto creato il 08-01-2019 aggiornato al 09-06-2020
Il progetto Portale della trasparenza è sviluppato da ISWEB S.p.A. www.isweb.it