Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi approvato dall Giunta Comunale ....
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 23/7/2020
Il Regolamento dei benefici economici è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 17/12/2020.
Con ....
Procedimenti gestiti da questa struttura
A seguito del ricevimento della sentenza di divorzio (scioglimento o cessazione effetti civili del matrimonio) da parte del ....
La richiesta viene presentata dall'impresa di pompe funebri su incarico dei familiari. L'incaricato del Sindaco, con un atto ....
Riguarda il trasferimento di residenza all'interno del Comune di una famiglia già residente. Al termine del procedimento ....
Il cittadino può chiedere che uno o più componenti del proprio nucleo familiare vengano cancellati dall'anagrafe ....
Per il rilascio della carta di identità, è importante sottolineare che dal 14 maggio 2011 è previsto ....
Si estrinsecano attraverso ricerche d'archivio - REGOLAMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (legge 24 Dicembre 1954, ....
All’atto del decesso, un parente del defunto o l’incaricato delle pompe funebri chiede la concessione del loculo ....
Autorizzazione all'utilizzo privato di una sala pubblica dietro pagamento di un rimborso spese secondo una tariffa oraria ....
La denuncia di morte deve essere effettuata entro ventiquattro ore dal decesso all'ufficiale Stato Civile del Comune di morte ....
La dichiarazione di nascita deve essere fatta da uno dei genitori, da un procuratore speciale, ovvero dal medico o dall'ostetrica ....
La pratica d’emigrazione viene attivata a fronte del ricevimento del modello APR/4 da altro Comune. L’Ufficio ....
La pratica d’immigrazione da altro comune viene attivata a fronte della dichiarazione del cittadino. L’Ufficio ....
La pratica d’immigrazione dall'estero viene attivata a fronte della dichiarazione del cittadino. L’Ufficio Anagrafe, ....
I giudici popolari compongono le giurie popolari presenti durante i processi che si svolgono in Corte d’Assise e in ....
Le famiglie con bambini da 3 a 6 anni che frequentano le scuole dell'Infanzia presentano istanza.
La tariffa viene calcolata ....
Gli sposi che intendono contrarre matrimonio con rito acattolico devono recarsi dal ministro di culto competente per residenza ....
Gli sposi che intendono contrarre matrimonio con rito acattolico devono recarsi dal ministro di culto competente che rilascia ....
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalle pubblicazioni. La richiesta delle pubblicazioni va rivolta all’Ufficiale ....
Gli sposi che intendono contrarre matrimonio con rito cattolico devono recarsi dal parroco competente per residenza che rilascia ....
La lista di leva è l’elenco dei cittadini maschi diciassettenni residenti e deve essere formata in base alle ....
Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita e entro sessanta giorni ....
Il Passaporto viene rilasciato dalla Questura. L’ufficio, qualora il cittadino non sia in grado di procedere autonomamente ....
Aggiornamento permessi e carte di soggiorno. REGOLAMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (legge 24 Dicembre 1954, ....
Qualora il cittadino riscontri degli errori nei propri dati di stato civile, in una qualsiasi certificazione, dovrà ....
Il Sindaco, con pubblico manifesto, da affiggere entro il mese di settembre di ogni anno, invita tutti i cittadini, che siano ....
Iscrizione
Il Sindaco, con pubblico manifesto, da affiggere entro il mese di ottobre di ogni anno, invita tutti i cittadini, ....
A seguito della richiesta di cremazione da parte dei familiari, non essendoci forno crematorio in ambito comunale, è ....
Gli sposi che hanno contratto il matrimonio canonico o di coscienza che intendono dare allo stesso validità civile ....
Nel caso in cui il figlio naturale sia riconosciuto da un solo genitore, all'altro è data la possibilità di ....
A seguito del ricevimento della richiesta di acquisto, perdita o concessione della cittadinanza viene formato l’atto ....
Contenuto inserito il 11-03-2019 aggiornato al 03-02-2020
Il progetto Portale della trasparenza è sviluppato da ISWEB S.p.A. www.isweb.it